Open/Close Menu StudioKinesiok Riabilitazione, Osteopatia ...
 0
Skip to content
  • Home
  • LiNFOpoint
  • Progetto Cicogna
  • Trattamenti
  • News
  • Gallery
  • Contatti
 ...

News

  • Linfedema alla gamba? Consigli pratici per l’arto inferiore

    31 Gennaio 2019

    Nelle cure mediche: Prestare attenzione alle ferite, anche piccoli taglietti rappresentano una porta aperta per…

    Posted in: KinesiOk
    Tags: cellulite, edema, gambe gonfie, gambe pesanti, linfedema, linfedema arto inferiore, Linfodrenaggio, LiNFOpoint, massaggio drenante, massaggio linfodrenante, vodder
  • Linfedema al braccio? Consigli pratici per l’arto superiore

    31 Gennaio 2019

    Nella vita di tutti i giorni: Usare sempre i guanti durante i lavori domestici, soprattutto…

    Posted in: KinesiOk
    Tags: braccio grosso, cellulite, edema, linfedema, linfedema arto superiore, Linfodrenaggio, LiNFOpoint, mano gonfia, massaggio drenante, massaggio linfodrenante, vodder
  • Il massaggio linfodrenante e i suoi benefici e controindicazioni

    18 Marzo 2018

    Cos’è e qual è l’origine del linfodrenaggio Il linfodrenaggio, o drenaggio linfatico, o ancora massaggio…

    Posted in: KinesiOk
    Tags: cellulite, edema, gonfiore, linfedema, Linfodrenaggio, LiNFOpoint, massaggio drenante, massaggio linfodrenante, vodder
  • ​Cosa ha a che fare il babywearing con le coliche? Scopri i benefici apportati dal contatto con il corpo dei genitori nei primi mesi di vita

    1 Marzo 2018

    ​ Il pediatra e neonatologo Costantino Panza invita a praticare il babywearing a lasciare da…

    Posted in: KinesiOk
    Tags: accudimento, alto contatto, babywearing, coliche gassose, contatto, displasia anca, fascia, neomamma, neonato, pianto, plagiocefalia, sonno, sviluppo motorio
  • Postura e cicatrice: un approccio osteopatico

    9 Luglio 2017

    Una delle cause meno conosciute e troppo spesso trascurate di squilibrio posturale è rappresentata dagli…

    Posted in: KinesiOk
    Tags: appendicectomia, cervicale, chirurgia cardiaca, chirurgia toracica, cicatrice, colecistectomia, dolorecervicale, interventi polmonari, laminectomia, laparotomia, microdiscectomia, postura, splenectomia, taglio cesareo, tiroidectomia, varicocele
  • Il trattamento osteopatico in ambito pediatrico

    9 Luglio 2017

    L’osteopatia pediatrica è il caso più reale di medicina preventiva. È la terapia elettiva per…

    Posted in: KinesiOk
    Tags: asimmetria cranica, attacchi di pianto, coliche gassose, disturbi del sonno, osteopatia, osteopatia pediatrica, plagiocefalia, problemi di suzione, reflusso, rigurito, stipsi
  • Chi è il podologo? Quando rivolgersi ad un professionista.

    8 Giugno 2017

    Si tratta di un professionista sanitario, il quale è abilitato alla cura delle patologie del…

    Posted in: KinesiOk
    Tags: callosità, piede, piede diabetico, plantari, podologo, unghie, verruche
  • Armonizzazione della cicatrice del cesareo

    12 Aprile 2017

    Il taglio cesareo è un intervento chirurgico che si compie praticando un taglio nella parete…

    Posted in: KinesiOk
    Tags: armonizzazione, cesareo programmato, cicatrice, neomamma, neonato, parto, postparto, taglio cesareo, trattamento della cicatrice

 Archives

  • gennaio 2019
  • marzo 2018
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

 Categories

  • KinesiOk
logo_footer

KinesiOK

KinesiOK nasce per la nostra esigenza personale e professionale di porre il paziente e la sua problematica al centro delle nostre attenzioni.

Scopri di più

News KinesiOk

  • Linfedema alla gamba? Consigli pratici per l’arto inferiore
    31 Gennaio 2019
  • Linfedema al braccio? Consigli pratici per l’arto superiore
    31 Gennaio 2019
  • Il massaggio linfodrenante e i suoi benefici e controindicazioni
    18 Marzo 2018

Contatti Utili

KinesiOk
Milano (zona Bande Nere MM1 rossa)
Viale Pisa, 37

Dott. Allievi (+39) 338 22 33 907
E-mail: studiokinesiok@gmail.com

Guarda la mappa →

Rimani Connesso

  • Facebook

2016 © Copyright - Comunicazione.milano.it by Gabriele B.

↑

Per casi di emergenza         (+39) 338.22.33.907